I giochi a turni sono stati un argomento di base nelle discussioni di gioco di gioco e nei forum, spesso suscitando dibattiti sul loro posto insieme a sistemi più orientati all'azione. La recente uscita di Clair Obscur: Expedition 33 ha riacceso queste conversazioni, in particolare per quanto riguarda la direzione futura di giganti del genere come Final Fantasy.
Lanciato la scorsa settimana, Clair Obscur: Expedition 33 è stato salutato come un gioco di ruolo eccezionale da IGN e numerosi altri revisori. Il gioco mette con orgoglio le sue ispirazioni, con un sistema di ordine di svolta, Pictos per equipaggiare e sfogliare i "sotterranei" zoned-out da esplorare e una mappa di Overworld. In un'intervista con RPGSite, il produttore Francois Meurisse ha sottolineato che il gioco è stato progettato come un gioco di ruolo a turni fin dall'inizio, trarre ispirazione specifica da Final Fantasy VIII, IX e X. Inoltre, incorpora elementi di Sekiro: Shadows muoiono due volte e Mario & Luigi, mescolando eventi a tempo rapido per gli attacchi e la miseria.
Questa miscela unica si traduce in un gioco a turni che mantiene la profondità strategica dei giochi di ruolo tradizionali introducendo elementi orientati all'azione durante il combattimento. Questo approccio innovativo ha suscitato un discorso significativo, in particolare sui social media, in cui i fan hanno usato il successo di Clair Obscur per discutere contro il passaggio da meccanici a turni in serie come Final Fantasy.
Naoki Yoshida, durante il tour dei media per Final Fantasy XVI, ha discusso del passaggio verso più meccanici basati sull'azione nei giochi di ruolo. Ha riconosciuto il fascino dei sistemi di comando e a turni, ma ha notato un crescente sentimento tra il pubblico più giovane che li trovano meno coinvolgenti. Questa prospettiva si riflette nei recenti titoli di Final Fantasy come XV, XVI e la serie di remake VII, che hanno abbracciato più gameplay guidato dall'azione, attirando sia lode che critiche.
Il successo di Clair Obscur: Expedition 33 ha portato alcuni a sentirsi rivendicati nella loro preferenza per i sistemi a turni, soprattutto dato il suo chiaro omaggio ai giochi di ruolo classici. Tuttavia, la situazione è più sfumata di una semplice chiamata per Final Fantasy di tornare alle sue radici. Square Enix non ha completamente abbandonato i giochi a turno interamente, come evidenziato da titoli come Octopath Traveler 2 , Saga Emerald Beyond e l'imminente Remaster coraggiosamente predefinito per Switch 2.
Mentre alcuni potrebbero suggerire che Final Fantasy dovrebbe adottare l'approccio di Clair Obscur , è importante riconoscere che ogni serie ha la sua estetica e identità uniche. Ridurre Clair Obscur a una semplice imitazione di Final Fantasy si affaccia sui suoi distinti contributi e gli elementi che hanno reso Final Fantasy una serie amata.
I dibattiti storici sui giochi di ruolo, come quelli che circondano Odissea perduta e i meriti relativi di Final Fantasy VII contro VI, evidenziano la natura in corso di queste discussioni. Le considerazioni sulle vendite svolgono anche un ruolo, come menzionato Yoshida nei suoi commenti sulla direzione di Final Fantasy XVI, indicando che mentre valorizza i RPG del sistema di comando, le aspettative di mercato hanno influenzato lo sviluppo del gioco.
Clair Obscur: Expedition 33 ha ottenuto un notevole successo, vendendo 1 milione di copie in soli tre giorni. Questo è un risultato significativo, anche se vale la pena notare che le aspettative di Square Enix per Final Fantasy sono in genere più alte. Il successo di altri giochi di ruolo a turno come Baldur's Gate 3 e Metaphor: Refantazio dimostra inoltre che esiste ancora un mercato forte per questi giochi.
Alla fine, il successo di Clair Obscur è una testimonianza della visione e dell'esecuzione del team. Rappresenta un ritorno al gioco di ruolo medio-budget, insieme a titoli come Visions of Mana e Ruined King . Resta da vedere se raggiungerà le altezze di giochi come Baldur's Gate 3 o Disco Elysium , ma il suo inizio forte è innegabile.
Per quanto riguarda il fatto che il successo di Clair Obscur segnala un turno necessario per Final Fantasy, è meno chiaro. Recenti voci come Final Fantasy XVI e FF7 Rebirth hanno affrontato sfide nel soddisfare le aspettative di profitto, influenzate da più ampi turni nel settore dei giochi e dagli alti costi dello sviluppo di importanti titoli di franchising.
Il takeaway chiave è l'importanza dell'autenticità nello sviluppo del gioco. Progetti che semplicemente imitano gli altri spesso lottano per distinguersi. Clair Obscur ha successo non solo per le sue ispirazioni, ma per i suoi sistemi di combattimento innovativi, la colonna sonora avvincente e la costruzione del mondo ponderata. Come ha notato il CEO di Larian Swen Vincke su Baldur's Gate 3 , il successo deriva dalla creazione di un gioco di cui la squadra è appassionata, piuttosto che riformulare vecchi dibattiti.