Take-Two Interactive, la società madre di Rockstar Games (sviluppatori di GTA 6), ha rivelato il suo focus strategico sullo sviluppo di nuove proprietà intellettuali (IP) insieme ai suoi franchise consolidati.
Il CEO di Take-Two, Strauss Zelnick, ha sottolineato l'importanza di diversificare oltre le IP legacy come Grand Theft Auto (GTA) e Red Dead Redemption (RDR). Pur riconoscendo il successo dei sequel, Zelnick ha sottolineato il rischio intrinseco di fare affidamento esclusivamente su franchise consolidati, affermando che anche i giochi di maggior successo alla fine perdono popolarità. Ha messo in guardia contro il pericolo di "bruciare i mobili per riscaldare la casa" – una metafora per fare eccessivo affidamento sui successi passati a scapito dell'innovazione.
Per quanto riguarda le prossime uscite, Zelnick ha confermato che Take-Two intende evitare di rilasciare titoli importanti troppo ravvicinati. Anche se la finestra di rilascio di GTA 6 è ancora fissata per l'autunno 2025, sarà notevolmente distanziata da Borderlands 4, prevista per la primavera 2025/2026.
Take-Two sta investendo attivamente in nuove IP, con la sua controllata, Ghost Story Games, che si prepara a lanciare "Judas", un gioco di ruolo sparatutto in prima persona basato sulla trama nel 2025. Questa nuova IP presenterà una narrativa guidata dai giocatori scelte che influiscono sulle relazioni e sulla storia complessiva.