La Maratona di Bungie: uno sparatutto fantascientifico ritorna da Radio Silence
Dopo un anno di silenzio, l'attesissimo sparatutto fantascientifico di Bungie, Marathon, ha finalmente ricevuto un tanto necessario aggiornamento per gli sviluppatori. Presentato inizialmente al PlayStation Showcase di maggio 2023, il gioco ha riacceso l'entusiasmo per l'era pre-Halo di Bungie, affascinando allo stesso tempo una nuova generazione di giocatori. Tuttavia, l'annuncio iniziale è stato seguito da un lungo periodo senza notizie.
Il direttore del gioco Joe Ziegler si è rivolto direttamente alla community, confermando lo stato e la direzione del gioco. Sebbene i filmati di gioco non siano disponibili, Ziegler ha assicurato ai fan che Marathon sta procedendo bene, subendo revisioni significative basate su test approfonditi sui giocatori. Ha anticipato un sistema basato su classi con "Corridori" personalizzabili, ognuno dei quali possiede abilità uniche. Due Runner, "Thief" e "Stealth", sono stati mostrati tramite concept art, i loro nomi alludevano ai rispettivi stili di gioco.
Per il 2025 sono previsti playtest ampliati, che offriranno a una base di giocatori più ampia l'opportunità di partecipare allo sviluppo del gioco. Sebbene i test precedenti fossero stati effettuati, erano di scala limitata. Ziegler ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento della comunità, esortando i fan a inserire il gioco nella lista dei desideri su Steam, Xbox e PlayStation per dimostrare interesse e facilitare la comunicazione futura.
Una nuova interpretazione di un classico
Marathon reinventa la trilogia di Bungie degli anni '90, segnando un significativo allontanamento dal franchise di Destiny. Sebbene non sia un seguito diretto, conserva lo spirito dei giochi originali e condivide lo stesso universo, offrendo sia accenni familiari ai fan di lunga data sia un punto di ingresso accessibile per i nuovi arrivati.
Ambientato su Tau Ceti IV, Marathon vede i giocatori vestire i panni di Runner che combattono per la sopravvivenza, la ricchezza e la gloria. I giocatori possono unirsi in squadre di tre o avventurarsi da soli, alla ricerca di artefatti alieni e bottini preziosi mentre affrontano la concorrenza di altri Runner o pericolosi scenari di estrazione.
Inizialmente concepito come un'esperienza puramente PvP senza una campagna per giocatore singolo, resta da vedere la direzione futura del gioco sotto la guida di Ziegler. Tuttavia, Ziegler ha accennato all'aggiunta di elementi per modernizzare il gioco e introdurre una nuova narrativa avvincente.
Marathon è previsto per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con funzionalità cross-play e cross-save. Anche se le riprese del gameplay sono ancora nascoste, l'aggiornamento degli sviluppatori offre un barlume di speranza e rinnovata attesa per questo ambizioso progetto.
Dietro le quinte: sfide e cambiamenti
Lo sviluppo di Marathon ha dovuto affrontare sfide. Nel marzo 2024, il responsabile del progetto originale, Chris Barrett, ha lasciato Bungie in seguito ad accuse di cattiva condotta. Joe Ziegler, ex Riot Games, ha assunto la carica di direttore del gioco, probabilmente influenzando il percorso di sviluppo del gioco. Inoltre, la riduzione della forza lavoro di Bungie ha influito sulle tempistiche di sviluppo.
Nonostante queste battute d'arresto, i playtest previsti per il 2025 offrono un segnale positivo, suggerendo che il gioco rimane sulla buona strada. Il futuro rimane incerto, ma l'aggiornamento degli sviluppatori fornisce un aggiornamento rassicurante per i fan più entusiasti.