Casa >  Notizia >  Caccia a Uncharted Frontiers: Monster Hunter Wilds svela il mondo aperto

Caccia a Uncharted Frontiers: Monster Hunter Wilds svela il mondo aperto

Authore: HarperAggiornamento:Aug 09,2022

Caccia a Uncharted Frontiers: Monster Hunter Wilds svela il mondo aperto

https://www.youtube.com/embed/e1TGNu90rwsMonster Hunter Wilds: una rivoluzionaria esperienza di caccia a mondo aperto

Forte del fenomenale successo di Monster Hunter World, Capcom è pronta a ridefinire la serie con Monster Hunter Wilds. Questo titolo ambizioso trascende la formula consolidata del franchise, immergendo i giocatori in un mondo vibrante e interconnesso, brulicante di vita e di evoluzione dinamica in tempo reale.

(Video correlato: Il debito di Monster Hunter Wilds verso il successo mondiale)

[Video YouTube incorporato:

]

Un terreno di caccia a mondo aperto senza soluzione di continuità

Monster Hunter Wilds cambia radicalmente il gameplay principale della serie. Invece della tradizionale struttura basata su missioni con zone segmentate, Wilds presenta un mondo aperto davvero senza soluzione di continuità. I cacciatori possono esplorare, cacciare e interagire liberamente con l'ambiente, offrendo una libertà senza pari.

In una recente intervista al Summer Game Fest, il produttore della serie Ryozo Tsujimoto, il direttore esecutivo Kaname Fujioka e il direttore del gioco Yuya Tokuda hanno discusso di questo cambiamento trasformativo. Hanno enfatizzato il gameplay senza soluzione di continuità e l'ambiente coinvolgente, reattivo alle azioni del giocatore. Sebbene i giocatori assumano ancora il ruolo di cacciatori in una regione inesplorata, l'esperienza è nettamente diversa.

Fujioka ha sottolineato l'attenzione posta sulla creazione di ecosistemi dettagliati e coinvolgenti che richiedono un mondo senza soluzione di continuità, pieno di mostri cacciabili liberamente. Questo impegno per un mondo dinamico e interconnesso è evidente nella demo del gioco, che mostra diversi biomi, insediamenti nel deserto, cacciatori di NPC e una vasta gamma di mostri.

Un ecosistema dinamico e reattivo

Il mondo aperto del gioco è tutt'altro che statico. I cambiamenti meteorologici in tempo reale e le fluttuazioni delle popolazioni di mostri creano un paesaggio in continua evoluzione. Fujioka ha sottolineato l'importanza delle interazioni ambientali, come i branchi di mostri che inseguono obiettivi e i loro conflitti con i cacciatori umani, tutti esibendo modelli comportamentali 24 ore su 24. Ciò contribuisce a creare un'atmosfera più organica e dinamica.

Tokuda ha attribuito questo livello di dettaglio ambientale dinamico ai nuovi progressi tecnologici, riconoscendo le sfide legate alla creazione di un ecosistema enorme e in continua evoluzione con numerosi mostri e personaggi interattivi. I cambiamenti ambientali simultanei rappresentano un significativo passo avanti per la serie.

Portata globale e lezioni apprese

Il successo di Monster Hunter World ha giocato un ruolo cruciale nel dare forma a Wilds. Tsujimoto ha sottolineato l'importanza di una mentalità globale durante lo sviluppo, sottolineando il rilascio simultaneo in tutto il mondo e l'ampia localizzazione. Questa prospettiva globale mirava a dare il benvenuto ai giocatori veterani e ad attrarre allo stesso modo i nuovi arrivati. Il risultato promette un'esperienza di Monster Hunter davvero rivoluzionaria, che si basa sul passato e al contempo crea un nuovo percorso audace per il futuro.