La recente uscita per PC di God of War Ragnarok su Steam ha suscitato polemiche, provocando un'ondata di recensioni negative da parte degli utenti. La fonte dell'indignazione? La controversa richiesta di Sony di un account PlayStation Network (PSN) per giocare al gioco per giocatore singolo.
Ricezione mista su Steam
Il gioco attualmente ha una valutazione utente "mista" su Steam, una conseguenza diretta di questo bombardamento di recensioni. Molti fan, frustrati dai requisiti di PSN, hanno espresso il loro disappunto attraverso recensioni negative, trascinando il punteggio complessivo fino a 6/10.
Esperienze contrastanti
Mentre molti giocatori segnalano esperienze negative derivanti dai requisiti PSN, alcuni hanno affermato di aver giocato senza problemi, evidenziando le incongruenze nei problemi segnalati. Un utente ha commentato: "I requisiti PSN sono frustranti, ma ho giocato perfettamente senza effettuare l'accesso. È un peccato che questo stia mettendo in ombra un gioco incredibile." Un'altra recensione menziona difficoltà tecniche, affermando: "I requisiti PSN hanno rovinato l'esperienza. Il gioco si è bloccato su una schermata nera dopo l'accesso, ma ha registrato 1 ora e 40 minuti di gioco: assurdo!"
Recensioni positive in mezzo alle critiche
Nonostante le recensioni negative, esistono feedback positivi che elogiano la storia e il gameplay del gioco. Questi utenti attribuiscono le valutazioni negative esclusivamente alla controversa politica di Sony. Un giocatore ha scritto: "Bella storia, come previsto. Le recensioni negative riguardano quasi interamente i requisiti PSN. Sony deve risolvere questo problema; altrimenti il gioco è eccellente su PC."
La storia si ripete?
Questa situazione rispecchia l'esperienza di Sony con Helldivers 2, che ha dovuto affrontare un simile contraccolpo sui requisiti dell'account PSN. Sony alla fine ha annullato la sua decisione per quel titolo dopo critiche diffuse. Resta da vedere se faranno lo stesso per God of War Ragnarok.