Una statistica sorprendente rivela che la metà degli utenti di PlayStation 5 ignora la modalità di riposo della console, optando invece per uno spegnimento completo del sistema. Questa scoperta, condivisa da Cory Gasaway, vicepresidente di giochi, prodotti ed esperienze dei giocatori di Sony Interactive Entertainment, durante un'intervista con Stephen Totilo, evidenzia una significativa divergenza nelle preferenze degli utenti. La rivelazione è emersa all'interno di una discussione più ampia sulla filosofia di design alla base del Welcome Hub di PS5, introdotto nel 2024.
Il Welcome Hub, nato da un hackathon PlayStation, affronta direttamente questa suddivisione 50/50 nell'utilizzo in modalità di riposo. Il suo design mira a creare un'esperienza utente più unificata, indipendentemente dalle preferenze individuali. Per gli utenti statunitensi, l'hub utilizza per impostazione predefinita la pagina Esplora PS5; a livello internazionale, mostra il gioco giocato più recentemente dall'utente. Questa interfaccia personalizzabile cerca di fornire un punto di partenza coerente per tutti i possessori di PS5.
Sebbene non esista una sola ragione che spieghi il diffuso evitamento della modalità di riposo, prove aneddotiche suggeriscono potenziali fattori che contribuiscono. Alcuni utenti segnalano problemi di connettività Internet mentre la console è in modalità di riposo, preferendo uno stato completamente acceso per i download. Altri sembrano non avere problemi di questo tipo e utilizzano la funzione di risparmio energetico. Indipendentemente dalla causa, le intuizioni di Gasaway offrono una prospettiva preziosa sulle considerazioni di progettazione incentrate sull’utente dietro l’interfaccia utente di PS5. La cifra del 50% sottolinea l'importanza di soddisfare i diversi comportamenti degli utenti nella progettazione della console.
(Sostituisci example.com/ps5image.jpg con l'URL dell'immagine effettiva, se disponibile. Il testo fornito non conteneva un'immagine.)