Casa >  Notizia >  La stella di Hollywood critica l'IA nella recitazione

La stella di Hollywood critica l'IA nella recitazione

Authore: CalebAggiornamento:Feb 21,2025

Nicolas Cage denuncia l'uso dell'intelligenza artificiale nella recitazione, affermando che gli attori che consentono all'IA di influenzare le loro esibizioni si stanno dirigendo verso "un vicolo cieco". Ha fatto questa affermazione durante il suo discorso di accettazione dei premi Saturno per il miglior attore in scenario dei sogni , come riportato da Variety.

Cage ha sottolineato la sua convinzione nel ruolo insostituibile dell'emozione e dell'esperienza umana nell'espressione artistica. Ha sostenuto che l'intelligenza artificiale, incapace di riflettere la condizione umana, rappresenta una minaccia significativa per l'integrità e l'autenticità della recitazione. Ha avvertito che consentire la manipolazione dell'IA, anche minimamente, potrebbe portare a una completa erosione della purezza artistica, dando la priorità al guadagno finanziario sul merito artistico.

"Il lavoro di tutta l'arte", ha affermato Cage, "è quello di tenere uno specchio alla condizione umana ... un robot non può farlo. Se lasciamo che i robot lo facciano, mancherà tutto il cuore e alla fine perde il bordo e girano a poltiglia. "

Nicolas Cage ha messo in guardia dall'uso dell'IA. Foto di Gregg Deguire/Variety tramite Getty Images.
Le preoccupazioni di Cage fanno eco a quelle di altri attori, in particolare nel settore della recitazione vocale, in cui le esibizioni generate dall'IA sono diventate più comuni, anche nei principali titoli di videogiochi. Voice attori come Ned Luke (Grand Theft Auto 5) e Doug Cockle (The Witcher) hanno espresso preoccupazioni simili sul potenziale dell'intelligenza artificiale di spostare gli attori e minare i loro mezzi di sussistenza.

Anche l'industria cinematografica è alle prese con le implicazioni dell'IA. Mentre alcuni, come Tim Burton, esprimono riserve profonde, altri, come Zack Snyder, sostengono per abbracciare la tecnologia. Questa divergenza di opinioni evidenzia il dibattito in corso che circonda il ruolo di AI nelle arti creative.