In Raid: Shadow Legends, Buff e Debuff sono fondamentali per combattere il successo. I buff autorizzano la tua squadra, mentre debuttano i nemici paralizzati, colpendo gli incontri PVE e PVP. L'uso strategico di questi effetti può alterare drasticamente il risultato di qualsiasi combattimento.
Alcuni effetti sono semplici, aumentando l'attacco o riducendo la difesa, mentre altri sono più sfumati, come prevenire i ravvii o forzare il targeting nemico. Esploriamo gli appassionati e i debuff comuni, i loro meccanici e l'applicazione efficace.
Buff: responsabilizzare i tuoi campioni
I buff migliorano significativamente le capacità di campioni, aumenta la forza, la sopravvivenza e la resistenza. Sono cruciali per le strategie offensive e difensive, massimizzando la produzione di danni e estendendo la longevità della squadra.
- Aumenta ATK: aumenta l'attacco del 25% o 50%, aumentando significativamente danni.
- Aumenta Def: aumenta la difesa del 30% o 60%, mitigando il danno in arrivo.
- Aumenta SPD: accelera il contatore del 15% o 30%, aumentando la frequenza di azione.
- Aumenta C. Tasso: aumenta il tasso di hit critico del 15% o del 30%, migliorando le possibilità di hit critiche.
- Aumenta C. DMG: aumenta il danno critico del 15% o del 30%, rendendo i colpi critici più devastanti.
- Aumenta ACC: migliora la precisione del 25% o 50%, aumentando il tasso di successo dell'applicazione del debuff.
- Aumenta Res: aumenta la resistenza del 25% o 50%, riducendo l'efficacia dei debuff nemici.
Debuff: indebolire i tuoi nemici
I debuff di prevenzione della guarigione e dei buff possono interrompere il Sustain nemico:
- Riduzione della guarigione: riduce gli effetti di guarigione del 50% o del 100%, ostacolando il recupero di HP nemico.
- Blocchi buff: impedisce al target di ricevere qualsiasi buff, neutralizzando il supporto.
- Block Revive: impedisce il risveglio se l'obiettivo viene ucciso mentre il debuff è attivo.
I debuff del danno-over-time infliggono danni continui:
- Veleno: occupa il 2,5% o il 5% dei massimi HP del bersaglio come danno all'inizio del loro turno.
- HP Burn: infligge danni al 3% HP al campione afflitto e alleati all'inizio del loro turno (solo un HP Burn per campione).
- Sensibilità al veleno: aumenta i danni prelevati dai debuff del veleno del 25% o del 50%.
- Bomba: esplode dopo un determinato numero di turni, infliggendo danni da ignorare la difesa.
Altri debuff offrono un'utilità unica:
- Indebolire: aumenta i danni assunti dall'obiettivo del 15% o del 25%.
- Leech: guarisce gli aggressori per il 18% del danno inflitto al nemico colpito.
- HEX: fa sì che il bersaglio subisca danni extra quando i loro alleati vengono colpiti, ignorando la difesa.
I debuff possono spostare drasticamente i risultati di battaglia. Crowd Control (stordie, Provoke) può neutralizzare i nemici ad alto danno, mentre l'utilizzo strategico di buff a blocchi indebolisce i team difensivi in PVP.
Mastering Buffs and Debuffs è fondamentale per il successo strategico in Raid: Shadow Legends. L'uso efficace di entrambi i buff e i debuff è la chiave per controllare il campo di battaglia e raggiungere la vittoria. Una squadra ben bilanciata utilizza entrambi per dominare.
Per un'esperienza di gioco migliorata, Play Raid: Shadow Legends su PC con Bluestacks. Lo schermo più grande, le prestazioni più fluide e i controlli migliorati semplificano la gestione buff e debuff. Scarica oggi Bluestacks ed eleva le tue battaglie!