A seguito di segnalazioni di potenziali cambiamenti di modello, lo sviluppatore Palworld Pocketpair ha confermato che il gioco rimarrà un titolo buy-to-play, respingendo le speculazioni su una transizione free-to-play o Games-as-a-Service.
Palworld rimane Buy-to-Play
Piani futuri: DLC e skin allo studio
In una recente dichiarazione su Twitter (X), il team Palworld ha affermato in modo definitivo: "Non stiamo cambiando il modello di business del nostro gioco; rimarrà buy-to-play e non F2P o GaaS". Ciò chiarisce i rapporti precedenti derivanti da un'intervista di diversi mesi fa in cui il team ha esplorato varie possibilità future, tra cui il servizio live e i modelli F2P. Mentre continuano le discussioni interne sul percorso ottimale per la crescita a lungo termine, l'approccio F2P/GaaS è stato escluso.
Lo sviluppatore ha sottolineato il proprio approccio incentrato sul giocatore, riconoscendo che un cambiamento di modello non si allineerebbe alle preferenze del giocatore. Hanno ribadito il loro impegno a fornire la migliore esperienza possibile su Palworld, scusandosi per l'eventuale ansia causata dalle segnalazioni precedenti. Lo sviluppo futuro sarà supportato esplorando la possibilità di rilasciare DLC e skin cosmetici, con ulteriori discussioni nella comunità pianificate prima dell'implementazione.
Il team ha inoltre confermato che le dichiarazioni precedenti relative ai nuovi contenuti, inclusi amici aggiuntivi e boss dei raid, rimangono in linea.
Si dice che la versione PS5 sia al Tokyo Game Show 2024
Secondo quanto riferito, una versione PS5 di Palworld è stata elencata tra i potenziali annunci per il Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024). Tuttavia, è importante notare che questo elenco, pubblicato dal CESA, non è definitivo.